Il Poliambulatorio ASCLEPIOS offre servizi di recupero e riabilitazione funzionale che si caratterizzino per l’innovazione di un progetto strategico ed inclusivo focalizzato su centralità della persona, accoglienza e presa in carico dei pazienti.
Le nostre sale sono dotate di attrezzature specialistiche e di terapia fisica strumentale.
FISIOTERAPISTI
Dr.ssa Alessia Cacciola
- Dr. Antonio Raffa
FISIATRI
- Dr. Massimo Albuzza
- Dr. Francesco Tomasello
- TECARTERAPIA FISIOWARM 7.0 : provoca la vasodilatazione ottenuta con il calore causando così un aumento degli scambi di sostanze che favoriscono il drenaggio del sito infiammato e l’afflusso locale di cellule deputate ai processi riparativi. Può essere utilizzata per:
– Traumi contusivi o distorsivi
– Riabilitazione post-chirurgica
– Traumatologia sportiva
– Patologie muscolari e tendinee
– Esiti cicatriziali
– Patologie del rachide e delle articolazioni periferiche
– Patologie del sistema vascolare e linfatico
– Patologie del sistema nervoso periferico di origine ortopedica
– Riabilitazione del pavimento pelvico - K°LASER CUBE: laserterapia ad alta profondità ideale per il trattamento del dolore cronico e acuto, dell’infiammazione e delle ferite, nella riabilitazione sportiva e per i trattamenti delle fratture, dei traumi a carico dei tessuti, dei legamenti, dei tendini e nel periodo post-operatorio.
- ONDE D’URTO IMPACTIS M+ ASTAR: utile per il trattamento di patologie acute e croniche che possono essere trattate grazie ad un’energia completamente atermica tra le quali:
Ossee ed articolari: spine calcaneari, fascite plantare, gomito del tennista e del golfista, tendine di Achille, tendine rotuleo, cuffia dei rotatori e trattamenti per ritardi di calcificazione delle fratture.
Muscolari: contratture muscolari, dolore muscolare cronico, dolore trigger point miofasciale, sindrome muscolo tibiale, entesopatia cronica, eccessivo affaticamento muscolare.
Applicazioni di medicina estetica: che includono un miglioramento del tessuto cutaneo e rimozione della cellulite, appiattimento cicatrici e irregolarità della pelle. - PHYSIOGO ASTAR 3OOA/301A: strumento di elettroterapia, ultrasuonoterapia e unità di terapia combinata che consente il trattamento di disturbi muscolo-scheletrici, nervosi e lesioni dei tessuti molli.
- DESMOTECH ISOINERTIAL TRAINING & REHAB MODELLO V.SPORT – In ambito riabilitativo, le parole chiave sono sicurezza, velocità, controllo in quanto grazie a questa metodica la potenza espressa è sempre pari allo sforzo e alle capacità messe in campo dall’utilizzatore, di conseguenza gli esercizi garantiscono un basso impatto a fronte di risultati efficaci e veloci. In ambito sportivo permette un buon esercizio a livello dinamico che non va a gravare sulla colonna vertebrale o a livello articolare, prestazioni potenti e prevenzione degli infortuni grazie al metodo di allenamento concentrico/eccentrico.
- BOBOPRO – Bobo Pro è una rivoluzionaria tavola propriocettiva e stabilometrica che trasforma i tradizionali dispositivi di bilanciamento in piattaforme di allenamento interattive. Utile nella prevenzione, cura e trattamento delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, nella rieducazione post-chirurgica e posturale. Consente di tonificare la muscolatura riducendo il rischio di infortunio e migliora l’equilibrio riducendo al contempo il rischio di cadute e conseguenti lesioni.
- BLAZEPOD – set di luci LED regolabili ideali per sedute di allenamento e/o riabilitazione, attraverso la creazione di sistemi efficaci per la riabilitazione controllata di lesioni, per il condizionamento atletico e per l’allenamento della coordinazione ed agilità.
- KINETEC: apparecchio che si basa sul principio della mobilizzazione passiva continua, efficace nel prevenire la rigidità articolare dell’articolazione del ginocchio post-chirurgico.